Hai appena scoperto di avere la cataratta e non sai se sottoporti o meno all’intervento chirurgico che l’oculista ti ha proposto?
Conosci molte persone, tra amici e parenti, che ti rassicurano dicendo che loro lo hanno già fatto, ma ti restano comunque molti dubbi e ansie?
Non ti preoccupare, è tutto assolutamente normale.
Questa volta, infatti, gli occhi da operare sono i tuoi, ed il fatto che tutti intorno a te ti dicano di non preoccuparti non ti aiuta in nessun modo a decidere se fare o non fare questo intervento.
Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza e vediamo di capire meglio che cos’è l’intervento di cataratta.
Abbiamo già spiegato qui che cosa si intende quando si parla di cataratta, e se non lo hai ancora fatto ti invitiamo a leggere l’articolo prima di procedere con la lettura di questa pagina.
Se invece hai già letto l’articolo saprai già che la cataratta altro non è se non una opacizzazione del cristallino, ovvero una delle due lenti naturali dell’occhio, ed è proprio questa opacità che causa tutti i sintomi da cui sei affetto
Per maggiori informazioni clicca qui!
INTERVENTO DI CATARATTA: COS’È?
I progressi tecnologici e scientifici degli ultimi 30 anni hanno permesso di affinare notevolmente le tecniche e di migliorare i risultati, al punto che oggi si può parlare di microchirurgia: in pratica vengono eseguiti interventi mini invasivi, con incisioni inferiori a 3 millimetri, resi ancora più precisi da strumentazioni altamente tecnologiche.
Ma vediamo meglio come si svolge l’intervento chirurgico.
L’intervento di cataratta prevede due fasi fondamentali:
- viene rimosso il cristallino opaco, ovvero viene eliminata la cataratta
- viene impiantata una nuova lente intraoculare artificiale
La prima fase dell’intervento viene eseguita grazie all’utilizzo di ultrasuoni, attraverso i quali il cristallino viene “rotto” in piccoli frammenti che vengono successivamente aspirati e definitivamente rimossi.
A questo punto dell’intervento è necessario procedere con una pulizia accurata del sacco capsulare all’interno del quale era contenuto il cristallino naturale e dove verrà successivamente innestata la lente artificiale.
Si passa quindi alla fase finale della procedura chirurgica, con l’impianto della lente intraoculare.
A questo punto l’intervento è finito e si conclude senza l’utilizzo di punti di sutura.
L’intervento dura circa 20 minuti, viene eseguito praticando una anestesia locale ed il recupero visivo è spesso estremamente rapido.
Proprio per questi motivi oggi l’intervento di cataratta è uno tra i più eseguiti al mondo e garantisce risultati eccezionali, fino a poco tempo fa impensabili, tanto da essere ormai considerato semplice e banale: NON è così.
Si tratta di un intervento intraoculare, e gli occhi non sono tutti uguali: per ottenere un risultato ottimale è necessario pianificare in modo molto attento e preciso il percorso chirurgico, valutando tempi, modi e tecniche più adatti per ciascuno di noi.
Per maggiori informazioni clicca qui!
COSA FACCIAMO NOI DI IN·FOCUS
Per prima cosa eseguiamo una visita completa e approfondita dell’intero apparato visivo: autorefrattometria digitale, esame della vista con e senza lenti, biomicroscopia delle strutture anteriori dell’occhio, misurazione della pressione endoculare, esame del fundus oculi in midriasi (ovvero dopo somministrazione di colliri che inducono un allargamento della pupilla) e scansione OCT della regione maculare.
Al termine della visita si stabilisce se vi sia o meno l’indicazione a procedere con l’intervento di cataratta.
Una volta accertata dai nostri specialisti la necessità di ricorrere alla chirurgia, il nostro Centro offre ai pazienti l’opportunità di scegliere tra diversi percorsi e opzioni, così da garantire a ciascuno la possibilità di affrontare un intervento personalizzato e strutturato in base alle proprie necessità.
Presso la nostra struttura è possibile eseguire interventi chirurgici sia in ambito privato che in ambito convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale.
- Vuoi sapere di più sull’intervento di cataratta in ambito privato? Prova a leggere un approfondimento cliccando qui!
- Sei interessato a sapere di più sull’intervento di cataratta eseguito in strutture convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale? Clicca qui!
In·Focus è una struttura specializzata nella diagnosi e nella chirurgia della cataratta.
– No a tempi di attesa infiniti
– No ad un percorso chirurgico standard
– No a trattamenti chirurgici con strumentazioni obsolete
In·Focus vanta tempi di attesa rapidi, permettendo a ciascuno di programmare e realizzare un intervento altamente personalizzato con strumentazione chirurgica di ultima generazione.
Nessun occhio è uguale all’altro, In·Focus personalizza il tuo intervento!
Per maggiori informazioni CLICCA QUI!